No Money No Party

crv sottocasa

CRV Sottocasa è la nuova idea di banca creata nel 2016 dalla Cassa di Risparmio di Volterra. I suo slogan: "È il luogo in cui trovare ciò che cerchi: prodotti utili, strumenti semplici da utilizzare in autonomia 24 ore al giorno – 7 giorni su 7 con personale che ti ascolta e consiglia."

CRV Sottocasa è stato creato per dare degli innegabili vantaggi agli utenti:

Risparmio di tempo e di soldi  

\*  Semplificare le attività del cliente che può scegliere di usare e comprare solo ciò che vuole \*  Gestire con maggiore efficenza ed efficacia

I prodotti/servizi di CRV Sottocasa sono:

\*  Conto Sottocasa

  \*  conto corrente

  \*  home banking

  \*  carta bancomat

  \*  bonifici e prelievi in tutta Europa a condizioni agevolate

\*  Conto Sottocasa Plus

  \*  conto corrente

  \*  home banking

  \*  carta bancomat

  \*  dossier titoli

  \*  bonifici e prelievi in tutta Europa gratis

\*  Time Deposit  

  Il conto deposito di CRV Sottocasa che ti permette di ottenere rendimenti interessanti sulle somme vincolate.  

   

\*  Carte di credito

\*  Prestiti

\*  Mutui

\*  Previdenza integrativa

\*  CRV Sottocasa Mobile Banking  

  L’App gratuita di CRV Sottocasa che ti permette di accedere comodamente ai tanti servizi home banking dal tuo smartphone e tablet, ovunque ti trovi.


Guide

Carte di credito: guida alle soluzioni e sicurezza

Le carte di credito sono strumenti di pagamento evoluti che permettono spese flessibili con addebito posticipato. Esistono diverse tipologie: carte a saldo, revolving, prepagate e virtuali, ciascuna con specifiche funzionalità e vantaggi. L’innovazione tecnologica introduce pagamenti contactless, tokenizzazione e autenticazione biometrica, aumentando sicurezza e praticità. Programmi fedeltà, plafond personalizzabili e protezioni avanzate come 3D Secure e Zero Liability rendono le carte di credito soluzioni versatili per gestione finanziaria e acquisti online.

Carte di debito: sicurezza, funzionalità e innovazione

Le carte di debito sono strumenti di pagamento sicuri e immediati, collegati direttamente al conto corrente per acquisti e prelievi senza rischio di indebitamento. Integrano tecnologie come chip, PIN e pagamenti contactless NFC per una protezione avanzata. Operano su circuiti nazionali (Bancomat, Pagobancomat) e internazionali (Maestro, Visa Debit, Mastercard Debit). Personalizzabili per design e materiali, offrono controllo sulle spese, limiti di utilizzo e gestione digitale con app e wallet. Costi, commissioni e sicurezza ne influenzano l’adozione.

Carta di pagamento in banca: tipologie e normativa

Le carte di pagamento in banca sono strumenti essenziali per la gestione delle spese quotidiane, disponibili in diverse tipologie: carte di debito collegate al conto corrente, carte di credito con pagamento a saldo o revolving, carte prepagate per un maggiore controllo del budget e carte virtuali per acquisti online sicuri. Grazie a tecnologie avanzate come chip e PIN e contactless NFC, le transazioni sono rapide e protette. La normativa europea e nazionale, inclusa la PSD2, garantisce trasparenza, sicurezza e limiti sulle commissioni interbancarie.

Carta di pagamento e conto corrente: funzioni e vantaggi

La gestione dei pagamenti tramite **carta di pagamento** e **conto corrente** è sempre più sicura e veloce grazie all’evoluzione tecnologica. Dalle **carte di debito**, **credito** e **prepagate** ai **bonifici bancari** e agli **assegni**, ogni strumento offre soluzioni personalizzate per privati e aziende. L'integrazione digitale consente il **monitoraggio delle transazioni**, l’**autenticazione forte** e la **protezione dai rischi di frode**. Normative come la **PSD2**, protocolli crittografati e sistemi di sicurezza avanzati garantiscono affidabilità e trasparenza.

Carte di pagamento: guida per spese, sicurezza e costi

Le carte di pagamento sono essenziali nella vita quotidiana, offrendo soluzioni sicure e flessibili per acquisti online e nei negozi fisici. Esistono diverse tipologie, tra cui carte di debito, credito, prepagate e virtuali, ognuna con specifiche caratteristiche e circuiti come Visa, Mastercard e American Express. La sicurezza è garantita da tecnologie avanzate come chip EMV, tokenizzazione e autenticazione biometrica. Con l’evoluzione dei pagamenti digitali, strumenti come wallet elettronici e Buy Now Pay Later stanno rivoluzionando il mercato, rendendo le transazioni sempre più rapide e integrate.

Carte prepagate: tutto quello che c'è da sapere

Le carte prepagate sono strumenti di pagamento versatili e sicuri, ideali per chi desidera gestire il proprio budget senza un conto corrente. Disponibili in diverse tipologie – ricaricabili, usa e getta, con IBAN, fisiche e virtuali – offrono transazioni tracciabili online e in negozio. Grazie alle moderne tecnologie, assicurano elevati standard di sicurezza con autenticazioni avanzate e crittografia. Utilizzate da giovani, famiglie e aziende, rappresentano una soluzione pratica per acquisti, gestione delle spese e benefit aziendali, in un mercato in continua evoluzione.

© 2025 No Money No Party

© 2025 No Money No Party

© 2025 No Money No Party