giovedì 25 ottobre 2012
2013: grosse novità per le assicurazioni auto con il Decreto Sviluppo
L'attuale governo ha stabilito i criteri e le dinamiche che andranno a cambiare - si spera in meglio - l'attuale universo delle polizze auto RCA, grazie al Decreto Sviluppo in arrivo nel 2013.
Cambiamenti importanti che hanno lo scopo di rendere più difficile ogni tipo di frode ma principalmente hanno l'obiettivo di tutelare maggiormente il consumatore finale. Infatti tra i cambiamenti in arrivo ci sarà l'obbligo per le compagnie alla massima chiarezza e trasparenza: non più contratti complicati che possono nascondere tranelli o punti oscuri, ma contratti standardizzati con un linguaggio comune e comprensibile a tutti.
Si chiamerà "contratto base" e sarà il format unico per tutte le agenzie e per tutti i clienti. Inoltre ogni aggiornamento o punto del contratto, oltre ad essere scritto in modo chiaro e leggibile per tutti, dovrà essere inserito sui portali web di riferimento. Al fine di rendere più agevole per gli utenti ogni consultazione e sciogliere senza riserve tutte le perplessità in materia di assicurazioni auto.
Altro punto fondamentale delle nuove regole sarà l'abolizione del tacito rinnovo, grazie all'introduzione nel codice delle assicurazioni del nuovo articolo 170-bis. Per agevolare il libero mercato e non creare impedimenti agli utenti che ne guadagneranno in possibilità di scelta.
Infine cambierà anche l'istituto di vigilanza sulle assicurazioni, che da ISVAP diventerà IVASS. Un organismo nuovo e con maggiori competenze ed efficienza, nato per analizzare tutti i dati, incrociarli, e sfruttare le nuove tecnologie al fine di combattere le frodi e individuare tutte le anomalie del settore. Anomalie che troppo spesso gravano sulla spesa dei cittadini comuni e dei guidatori corretti ed onesti.
Grosse novità quindi nel 2013 nell'universo delle assicurazioni auto, per un mercato più trasparente e senza quei poteri forti che condizionano e - spesso - penalizzano proprio gli utenti finali.
Prezzi assicurazioni auto online: guida e confronto
Il mercato delle assicurazioni auto online offre soluzioni personalizzate e competitive, grazie all’innovazione tecnologica e ai comparatori di prezzi. I processi digitali permettono di calcolare preventivi in tempo reale, confrontare offerte e finalizzare l’acquisto in pochi click. I costi variano in base a fattori come profilo del conducente, caratteristiche del veicolo e coperture accessorie. Sconti, promozioni e modalità di pagamento flessibili rendono le polizze sempre più accessibili, garantendo trasparenza e convenienza agli automobilisti.
Assicurazioni auto online: guida completa e confronto
Le assicurazioni auto online offrono soluzioni rapide e convenienti grazie alla digitalizzazione. Confrontando preventivi in pochi minuti, gli automobilisti possono scegliere la polizza RC Auto più adatta, aggiungendo garanzie accessorie come furto, incendio e Kasko. La normativa IVASS garantisce trasparenza e sicurezza, mentre l’uso della firma elettronica facilita la sottoscrizione. Con strumenti digitali, gestione sinistri e assistenza clienti diventano più efficienti. Le compagnie insurtech introducono innovazioni come polizze pay-per-use e telematica, rendendo il mercato sempre più competitivo.
Contratto assicurazione auto: guida e gestione
Il contratto di assicurazione auto tutela veicolo e conducente definendo obblighi, garanzie e modalità di gestione. La RC auto è obbligatoria, mentre le garanzie accessorie, come furto e incendio, personalizzano la copertura. Il premio si calcola con il sistema bonus/malus, premiando una guida prudente. La gestione prevede comunicazioni sulle scadenze, modifiche e disdetta. Strumenti digitali facilitano preventivazione e confronto offerte. La normativa IVASS garantisce trasparenza e tutela, assicurando un equilibrio tra costo e protezione.