giovedì 12 luglio 2012
Ulteriori vantaggi da luglio per i titolari di assicurazione auto e moto con Bonus Direct
È stato denominato Bonus Direct il programma di loyalty ideato dalla più grande compagnia di assicurazioni on-line operativa nel nostro paese, Direct Line, che ha pensato a questa iniziativa per i titolari di assicurazioni auto e moto. Tanti i vantaggi per coloro che si iscriveranno al programma. Innanzitutto, riceveranno nell’immediato, buoni carburante pari ad una somma di 10 euro che potranno essere utilizzati presso i distributori Shell. Avranno inoltre, un risparmio sulle tariffe assicurative della compagnia e… di certo non è poco al giorno d’oggi! Un’operazione sicuramente conveniente quella proposta dalla Direct Line, che consentirà attraverso la pagina del sito bonusdirect.it, di fare qualsiasi acquisto (a prescindere dalla natura della merce) a prezzi sempre più vantaggiosi. Inoltre per ogni acquisto avvenuto esclusivamente tramite il sito, ci sarà l’opportunità di raccogliere il quantitativo di Europunti che potranno essere utilizzati dal titolare, al momento del rinnovo della polizza, per richiedere i buoni Promoshopping, che consistono in buoni spesa utilizzabili anche per fare benzina. I buoni potranno essere spesi nei 4.500 punti vendita di tutta Italia, che aderiscono all’iniziativa che possiamo definire sicuramente innovativa e che è stata pensata per il bene e i vantaggi dei clienti, verso i quali senza ombra di dubbiola Direct Line mostra, ancora una volta, una notevole considerazione. Non è un caso infatti, che la compagnia assicurativa in questione, vanti la percentuale più alta di clienti dell’intero mercato Rca i quali si ritengono molto soddisfatti. Un programma che è un esempio e che certamente avrà ottimi esiti.

Assicurazione auto: guida completa per automobilisti
L'assicurazione auto è un obbligo legale che garantisce protezione economica in caso di sinistri. La copertura RC Auto è regolata dal Codice delle Assicurazioni e dal Codice della Strada, con sanzioni per chi circola senza polizza. Esistono varie tipologie di polizze, tra cui kasko, furto e incendio, cristalli e assistenza stradale. Il premio dipende da classe di merito e profilo di rischio. L'acquisto online consente confronti e risparmi. L'innovazione digitale migliora la gestione dei sinistri, mentre IVASS tutela i consumatori.

Assicurazioni moto: guida alle polizze e coperture
Scegliere l'assicurazione moto giusta è essenziale per viaggiare in sicurezza e rispettare la normativa. Le polizze RC moto sono obbligatorie, ma esistono soluzioni flessibili come assicurazioni sospendibili, a chilometraggio e temporanee. Le garanzie accessorie, tra cui furto e incendio, kasko e assistenza stradale, offrono maggiore protezione. Il costo dipende da classe di merito, cilindrata e residenza. Grazie alle assicurazioni online è possibile confrontare preventivi e risparmiare. Innovazione e digitalizzazione stanno rivoluzionando il settore.

Bonus-malus: sistema dinamico per la gestione del rischio
Il sistema bonus-malus regola il premio assicurativo in base alla condotta dell’assicurato, premiando la guida prudente e penalizzando i sinistri. La classificazione, espressa in classi di merito da 18 a 1, permette aggiornamenti annuali che influenzano il rinnovo della polizza. L’uso di tecnologie come la scatola nera consente un monitoraggio dinamico. La protezione bonus mitiga le penalizzazioni, mentre le riforme puntano a maggiore equità. Fondamentale per il mercato assicurativo, incentiva la sicurezza stradale e incide sul rapporto tra clienti e compagnie.