venerdì 20 luglio 2012
Assicurazione Rc auto: in arrivo il tagliando elettronico
È in arrivo un'importante novità per gli automobilisti: l'Ania sta realizzando un nuovo progetto: il tagliando elettronico per la Rc auto. In poche parole a breve dovrebbero essere eliminati dai cruscotti delle auto i contrassegni dell'assicurazione. L'iniziativa consiste nella creazione di file digitali intestati agli automobilisti, di conseguenza non ci sarebbe più l'obbligo di esporre sulle auto il tradizionale foglio di carta pertanto si eviterebbe la falsificazione dei documenti assicurativi arrestando il fenomeno delle frodi: è questo infatti l’obiettivo del progetto messo a punto dall'Ania. La città maggiormente colpita dalle contraffazioni risulta Napoli, dove il 25% dei conducenti non sono in regola con le assicurazioni auto. Dalle ultime notizie pervenute dall’Ania sembra che il progetto del contrassegno elettronico sia a buon punto. A oggi stanno lavorando sull’inserimento in un database online, di tutte le targhe degli autoveicoli circolanti. Successivamente si proseguirà con la realizzazione di un elenco di tutti i documenti assicurativi falsificabili da trasformare in formato digitale, per giungere poi al passaggio finale che sarà quello di poter controllare via satellite, lo stato di attivazione dell'assicurazione sulle vetture. Indubbiamente quest'ultima sarà la fase più complicata poiché richiederà la dotazione di nuove tecnologie nelle strade. Sarà poi il ministero dello sviluppo economico a emanare il regolamento attuativo del progetto e renderlo operativo. Il tagliando virtuale è uno dei punti del decreto liberalizzazioni con cui lo Stato intende debellare i costi dell'Rc auto, abbassando le inefficienze legate alla contraffazione dei documenti e di conseguenza i premi delle polizze auto. Sul progetto però sorgono dubbi da parte delle compagnie assicurative in merito alla tecnologia da usare, che potrebbe non essere perfetta. Un'altra soluzione che potrebbe abbattere le numerose frodi è l’installazione di scatole nere all'interno dei veicoli per indicare i movimenti dell'auto e per evidenziare lo sviluppo di eventuali incidenti al fine di appurare le reali responsabilità.
Assicurazione RC auto: guida per scegliere la polizza ideale
L’assicurazione RC Auto è obbligatoria per tutti i veicoli a motore e copre i danni a terzi in caso di incidente. La normativa vigente, aggiornata con il Decreto Legislativo n. 184/2023, estende l’obbligo anche ai veicoli fermi. Esistono diverse garanzie accessorie, come furto e incendio, Kasko e assistenza stradale, per personalizzare la polizza. Il confronto online su portali come Facile.it e Segugio.it aiuta a trovare la migliore offerta. L’innovazione digitale e la scatola nera permettono risparmi sul premio assicurativo e una gestione più efficiente della polizza.
Certificato assicurazione auto: guida completa
Il certificato di assicurazione auto è la prova della copertura RCA obbligatoria per ogni veicolo, essenziale per evitare sanzioni e garantire sicurezza alla circolazione. Disponibile in formato digitale o cartaceo, deve essere sempre aggiornato ed esibibile durante i controlli. La normativa impone la verifica periodica della validità per evitare multe, fermo amministrativo e sospensione della patente. Per i viaggi all'estero, la carta verde garantisce copertura internazionale. La digitalizzazione semplifica gestione, autenticazione e aggiornamento del documento.